| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |
Per informarsi tecnicamente - Versione stampabile

+- | NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com | (http://www.nuclearmeeting.com/forum)
+-- Forum: Argomenti (/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Nucleare e Radioprotezione (/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Per informarsi tecnicamente (/showthread.php?tid=188)


Per informarsi tecnicamente - Charade77 - 23-03-2011 12:45

Buongiorno a tutti , sono un nuovo utente che cerca ,in maniera autodidattica ,di capire al meglio la tecnologia nucleare.Attualmente sto leggendo un libro di M.Cumo di impiantistica nucleare per comprendere come e che cosa siano gli impianti nucleari appunto e mi chiedevo se mi sapete indicare altri testi tecnici che ,in modo esaustivo e approfondito ,possano aiturmi a capire al meglio questa grandiosa tecnologia.Sento troppa ignoranza nelle persone ,pregiudizi dettati dai luoghi comuni e il totale disinteresse per questo aspetto che giudico fondamentale per il futuro.Spero solo l'italia non faccia l'ennesimo errore di accantonarlo.Non sopporto le balle che ogni giorno mi propinano i mezzi d'informazione sul solare e le "eco-tecnologie" che ,rispetto ,appoggio nel loro utilizzo ma che se utilizzate da sole fanno ben poco.Grazie


RE: Per informarsi tecnicamente - lucaberta - 23-03-2011 12:53

Salve C77,

qualche giorno fa io ero nelle stesse sue condizioni, e ho trovato davvero moltissime informazioni in rete.

Domanda per lei, come se la cava con l'inglese? Molto materiale e' infatti scritto in questa lingua.

Cordiali saluti,
Luca Bertagnolio


RE: Per informarsi tecnicamente - Dwalin - 23-03-2011 13:21

io ho comprato questo, è del 1992 ma per le basi va molto bene
http://books.google.com/books?id=EpuaUEQ...CCkQ6AEwAA

per un approccio anche su cose più moderne potrei consigliare questo
http://books.google.com/books?id=EMy2OyU...CC0Q6AEwAA

il problema è che sono interamente in inglese e si devono comprare in rete, nelle librerie il primo l'ho trovato a 250€ SE lo trovavano, in rete (il posto dove lo ho trovato è ovvio, ma non so se lo posso dire, tanto è quello famoso) lo ho trovato spedizioni comprese a 130€, usato ma praticamente nuovo. per il secondo ho una versione.......hem......


RE: Per informarsi tecnicamente - Charade77 - 23-03-2011 13:53

Innnanzitutto ringrazio per le celeri risposte ottenute ... diciamo che io spik inglish (se vogliamo mettrela sul divertenete anche se riconosco di essere un pò un asino da quel punto di vista ,inglese prettamente scolastico).Il libro di K. D.Kok ce l'ho e ho dato un'occhiata ma ovviamente ,mea culpa ,fatico un pò con l'inglese.Già sono concetti e nozioni ,a mio giudizio fantastici ma un pò impegnativi ,se poi finisco col capire "carnefice" al posto di "pontefice" ,ammetto che entro in difficoltà.Sicuramente mi sforzerò di consultare tale materiale (e magari un mini corso d'inglese for dummies) , se poi avete testi in italiano da consigliarmi ,ve ne sono nuovamente grato.


RE: Per informarsi tecnicamente - Dwalin - 23-03-2011 14:02

forse allora il primo volume è meglio, è più sulla parte di come funziona il nucleare, il secondo lascia un pò di parti già presupposte come conosciute, mentre nel primo c'è un approccio più "base".

una volta su google libri c'era anche la versione di anteprima, ora però l'han tolta


RE: Per informarsi tecnicamente - Cher - 23-03-2011 15:32

Metto a disposizione l'ultima edizione, è in Inglese e un Po pesante.
18.222 KB- ZIP
Il prezzo di copertina è oltre 120$.........
Posso chiederVi una donazione a Vostra discrezione per il Giappone , per chi vuole consultarlo?
Basta 1€Shy
Questa è una indicazione, naturalmente.
http://www.fabbricadelsorriso.mediaset.i...shtml?prj5

Dove posso parcheggiarlo dato che "allegarlo" non lo accetta?


RE: Per informarsi tecnicamente - sexyteo - 23-03-2011 15:41

Charade77 ha Scritto:

Buongiorno a tutti , sono un nuovo utente che cerca ,in maniera autodidattica ,di capire al meglio la tecnologia nucleare.Attualmente sto leggendo un libro di M.Cumo di impiantistica nucleare per comprendere come e che cosa siano gli impianti nucleari appunto e mi chiedevo se mi sapete indicare altri testi tecnici che ,in modo esaustivo e approfondito ,possano aiturmi a capire al meglio questa grandiosa tecnologia.Sento troppa ignoranza nelle persone ,pregiudizi dettati dai luoghi comuni e il totale disinteresse per questo aspetto che giudico fondamentale per il futuro.Spero solo l'italia non faccia l'ennesimo errore di accantonarlo.Non sopporto le balle che ogni giorno mi propinano i mezzi d'informazione sul solare e le "eco-tecnologie" che ,rispetto ,appoggio nel loro utilizzo ma che se utilizzate da sole fanno ben poco.Grazie


Tra breve posterò un pò di materiale tecnico per addetti ai lavori, ma solo in lingua inglese.
Ti segnalo questi appunti di Impianti nucleari, in lingua italiana, del Prof. Bruno Guerrini e dell'ing. Sandro Paci, entrambi della Facoltà di Ingeneria dell'Università di Pisa:
http://www.fisicamente.net/SCI_SOC/NUCLE...nerali.pdf
http://www.fisicamente.net/SCI_SOC/NUCLEARE-filiere.pdf
http://www.fisicamente.net/SCI_SOC/NUCLE...onenti.pdf
RE:  Per informarsi tecnicamente - Cher - 23-03-2011 20:23

Cher ha Scritto:

Metto a disposizione l'ultima edizione, è in Inglese e un po pesante.
18.222 KB- ZIP
Il prezzo di copertina è oltre 120$.........
Posso chiederVi una donazione a Vostra discrezione per il Giappone , per chi vuole consultarlo?
Basta 1€Shy
Questa è una indicazione, naturalmente.
http://www.fabbricadelsorriso.mediaset.i...shtml?prj5




Naturalmente in PM,
Grazie
RE: Per informarsi tecnicamente - vromanello - 24-03-2011 00:33

Mi permetto di citare una raccolta di miei articoli sull'argomento,n tutti in italiano, e di natura tecnico-divulgativa, liberamente scaricabili qui:

http://www.nuclearmeeting.com/forum/show...php?tid=71

Buona lettura!

VR


RE: Per informarsi tecnicamente - Carlo - 25-03-2011 00:26

Vorrei segnalare questo corso sulla Conversione dell'Energia
http://www-3.unipv.it/electric/conven/
Un intero capitolo (cap 6) è dedicato alle centrali nucleari, mi sembra un'ottima introduzione per un non specialista.


RE: Per informarsi tecnicamente - Charade77 - 25-03-2011 09:05

Ringrazio tutti per la puntualità di risposta ed il materiale messo a disposizione.