13-07-2008, 20:15
Per Egisto
Ti ringrazio per l'interessantissimo sito (che conoscevo, ma che sono sempre così pigro nel consultare...)
Per MAGNOX
Credo che l'accenno di Egisto alla non proliferazione fosse aggiuntiva, e non sostitutiva rispetto a quella dei costi. D'altra parte, sappiamo bene che la politica spesso sovrasta il discorso tecnico-economico, per cui l'esigenza della non proliferazione è ciò che muove le decisioni politiche.
Ne è un esempio quanto è accaduto con la decisione governativa di inviare al riprocessamento in Francia il restante combustibile esaurito delle centrali italiane. Secondo l'ing. Fornaciari, il costo del ritrattamento (oltre 250 mln di euro) è 5 volte superiore a quello della custodia in assenza di riprocessamento, mentre torneranno in Italia volumi di scorie superiori ai volumi inviati. Ma fra esse non ci sarà il plutonio, e questo farà, a torto più che a ragione, stare tranquille un bel pò di gente...
Please In My Back Yard
Ti ringrazio per l'interessantissimo sito (che conoscevo, ma che sono sempre così pigro nel consultare...)
Per MAGNOX
Credo che l'accenno di Egisto alla non proliferazione fosse aggiuntiva, e non sostitutiva rispetto a quella dei costi. D'altra parte, sappiamo bene che la politica spesso sovrasta il discorso tecnico-economico, per cui l'esigenza della non proliferazione è ciò che muove le decisioni politiche.
Ne è un esempio quanto è accaduto con la decisione governativa di inviare al riprocessamento in Francia il restante combustibile esaurito delle centrali italiane. Secondo l'ing. Fornaciari, il costo del ritrattamento (oltre 250 mln di euro) è 5 volte superiore a quello della custodia in assenza di riprocessamento, mentre torneranno in Italia volumi di scorie superiori ai volumi inviati. Ma fra esse non ci sarà il plutonio, e questo farà, a torto più che a ragione, stare tranquille un bel pò di gente...
Please In My Back Yard