| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: Energiewende
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
Ciao,
nonostante il silenzio dei media sull'argomento la transizione tedesca mi sembra un caso di studio da seguire.
Riporto il link di un blog dove viene fatto un interessante recap della situazione tedesca:

http://www.ilpost.it/filippozuliani/2012...st+-+HP%29

Al solito raccomando anche di guardare i commenti al blog ed i link (ove forniti) ...

drugo
non ho letto tutto, mi sono fermato all'elenco:

-Riduzione delle emissioni di gas serra del 40 per cento entro il 2020 (del 95 per cento entro il 2050);
-Riduzione del consumo di energia primaria del 20 per cento entro il 2020 (dell’80 per cento entro il 2050);
-Crescita del 2 per cento annuale dell’intensità energetica della produzione;
-18 per cento di energia rinnovabile sul totale entro il 2020 (del 60 per cento entro il 2050);
-35 per cento di elettricità da fonti rinnovabili entro il 2020 (dell’80 per cento entro il 2050);
-Riduzione del consumo di elettricità del 10 per cento entro il 2020 (del 25 per cento entro il 2050) rispetto ai valori del 2008;
-Riduzione della spesa energetica per il riscaldamento degli edifici del 20 per cento entro il 2020 (dell’80 per cento entro il 2050).

quando si dice avere molta fantasia....

Io penso semplicmente che l'idea che la Germania abbandonera' il nucleare e' solo un'idea politica... facile da dirsi, ma tecnicamente non realizzabile.
Referenza dell'URL