| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: ..domanda per un dosimetro..
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
.. buon giorno a tutti .. devo andare per lavoro 20 giorni a Tokio nel mese di settembre e volevo sapere se qualcuno di voi sa se è possibile portarsi con sè il proprio dosimetro nel bagaglio a mano senza il rischio di sequestro.. per me è la prima volta in Giappone.. sarei più tranquillo..Grazie..
Se ti porti il dosimetro nel bagaglio ed in aereo, avrai certamente delle letture, dato che la maggior quantita' di radiazioni che riceverai saranno nel viaggio di una dozzina di ore in aereo verso Tokio, e nelle 12 ore o giu' di li' del viaggio di ritorno.

Tokio non ha mai avuto problemi di radiazioni, tranne un giorno a marzo in cui il livello di radiazione naturale e' salito leggermente.

Per tua informazione, a Roma c'e' tre volte il livello di radiazione naturale che c'e' a Tokio, e anche in quel giorno in cui il livello di radiazioni a Tokio e' salito, e' comunque rimasto sotto a quello di Roma.

Lascia pure a casa dosimetro e paura, non c'e' davvero nulla di cui temere.

Ciao, Luca
Forse è meglio che leggi qui ( allegato ) Ormesi:[attachment=110]
... ok grazie del conforto caro Luca.. dopo quello che è successo
mi sembrava opportuno tenere con me il mio fedele dosimetro soprattutto
per quello che riguarda il mangiare,bere, e anche l'acqua con cui mi dovrò lavare... abbiamo già avuto diversi incontri con esperti nel settore che ci hanno tranquillizzato come tè..... vi farò poi sapere.. strettona di mano.. Ciao!.
Nessun problema Franco, non sono per nulla stupito del fatto che altre persone vi abbiano detto esattamente le stesse cose che ho detto io. La verita' e' parecchio diversa da come molte cose vengono riportate dalla stampa, quando si parla di nucleare e di radiazioni... purtroppo!

Marco Casolino e' un ricercatore italiano nel campo delle radiazioni, ed ha da poco pubblicato un breve ed interessante libro sul tema, che consiglio comunque di leggere malgrado ci siano un po' di considerazioni con le quali non sono d'accordo.  Ma e' comunque una buona lettura che puo' aiutare a mettere le paure delle radiazioni nella giusta prospettiva.



Sul sito di Marco Casolino si puo' scaricare un PDF con una serie di pagine del libro da consultare, se si e' interessati:
http://marco-casolino-2.blogspot.com/201...ivita.html

Anche se andassi a pochi chilometri da Fukushima avresti ben poca esposizione a radiazioni potenzialmente pericolose, e' solamente all'interno del recinto dell'impianto che ci sono dosi importanti.

Diverso e' il discorso per chi vive in zona, ovviamente.  Ma tu sei comunque un visitatore temporaneo, e non corri alcun pericolo, in nessuna parte del Giappone.

Mi raccomando, quando andrai li' di' sempre ai tuoi interlocutori giapponesi "Ganbare Nippon!" e cioe' forza Giappone. Ne hanno un gran bisogno, i danni del terremoto e dello tsunami sono immensi, la situazione della centrale nucleare e' poca cosa in confronto alla distruzione sostenuta da grandissime parti del nord-est del Giappone.

Buon viaggio!

Ciao, Luca
... Carissimo Luca non sò come ringraziarti per la tua gentilezza... Si, come detto in precedenza, sapevo della situazione ma ero anche interessato ad altre opinioni.... Il libro mi intererssa molto visto che da alcuni anni mi interesso (purtroppo a tempo perso) di Nucleare e di questo famoso Atomo instabile...!!! Se ti fà piacere una volta li ti mando un paio di Email cosi ti aggiorno quasi in tempo reale....!!! Intanto ti supersaluto... !!
Franco,

qui sul forum di Nuclear Meeting avrai sempre spazio per le tue domande, ed un gruppo di persone qualificate che potranno aiutarti con i tuoi dubbi.

Io ho da poco aperto un mio sito/blog dal nome Futuro Nucleare perche' credo che ci sia ancora molto da scrivere nella storia dello sfruttamento dell'energia dall'atomo, malgrado certa politica abbia in mente altre cose.  Sei il benvenuto anche su http://futuronucleare.com se lo vorrai.

A presto rileggerti, Luca
Mirek 5
Buonasera a tutti.
Dovrei anch'io andare a Tokio per motivi di lavoro. Pensate che mi sarà permesso portarmi il mio "Inspector Alert" e fare poi misurazioni in città?
Grazie
mirek5 ha Scritto:
Dovrei anch'io andare a Tokio per motivi di lavoro. Pensate che mi sarà permesso portarmi il mio "Inspector Alert" e fare poi misurazioni in città?

non conosco lo strumento ma Google mi ha messo sulle sue tracce puntandomi a questa pagina:

http://www.medcom.com/inspect.htm

Suppongo quindi che non ci sia alcun problema a portarlo con te anche nel bagaglio a mano.  Ma a Tokio immagino che troverai ben poco.

Ciao, Luca
lucaberta ha Scritto:

Nessun problema Franco, non sono per nulla stupito del fatto che altre persone vi abbiano detto esattamente le stesse cose che ho detto io. La verita' e' parecchio diversa da come molte cose vengono riportate dalla stampa, quando si parla di nucleare e di radiazioni... purtroppo!

Marco Casolino e' un ricercatore italiano nel campo delle radiazioni, ed ha da poco pubblicato un breve ed interessante libro sul tema, che consiglio comunque di leggere malgrado ci siano un po' di considerazioni con le quali non sono d'accordo.  Ma e' comunque una buona lettura che puo' aiutare a mettere le paure delle radiazioni nella giusta prospettiva.



Sul sito di Marco Casolino si puo' scaricare un PDF con una serie di pagine del libro da consultare, se si e' interessati:
http://marco-casolino-2.blogspot.com/201...ivita.html

Anche se andassi a pochi chilometri da Fukushima avresti ben poca esposizione a radiazioni potenzialmente pericolose, e' solamente all'interno del recinto dell'impianto che ci sono dosi importanti.

Diverso e' il discorso per chi vive in zona, ovviamente.  Ma tu sei comunque un visitatore temporaneo, e non corri alcun pericolo, in nessuna parte del Giappone.

Mi raccomando, quando andrai li' di' sempre ai tuoi interlocutori giapponesi "Ganbare Nippon!" e cioe' forza Giappone. Ne hanno un gran bisogno, i danni del terremoto e dello tsunami sono immensi, la situazione della centrale nucleare e' poca cosa in confronto alla distruzione sostenuta da grandissime parti del nord-est del Giappone.

Buon viaggio!

Ciao, Luca


Ci vorrebbe un libro che spieghi come sopravvivere hai pregiudizzi della gente!!
Pagine: 1 2
Referenza dell'URL