29-06-2011, 13:54
29-06-2011, 13:57
zogmaister ha Scritto:
Credo che tu abbia ragione, il tempo atmosferico può incidere sul comportamento di voto.
Probabilmente bisognerebbe cominciare col verificare se l'affluenza alle urne è maggiore nelle regioni in cui il tempo è meno bello (e non solo per il referendum, anche nel caso delle elezioni amministrative e andando indietro nel tempo, anche delle elezioni politiche e dei referendum passati).
Però non credo sia solo un'equazione bel tempo = meno votanti.
Da un lato, se il tempo è troppo bello qualcuno preferisce farsi il week end altrove.
Dall'altro, però, non è detto che il bel tempo non abbia su qualcuno l'effetto di aumentare l'ottimismo, l'energia, l'altruismo e la voglia di fare qualcosa di positivo (e perciò recarsi alle urne invece che stare a casa a poltrire).
Insomma, si potrebbe ipotizzare che l'effetto del bel tempo sul comportamento di voto non sia lo stesso per tutte le persone. Potrebbe essere un argomento di ricerca in sé.
Interessanti i vari aspetti ...
Ma nel vostro Dipartimento di Psicologia si è mai parlato di "dissonanza cognitiva" ?
Se servono dei soggetti per lo studio ,chiedete qui , a disposizione per fornirvene ...

29-06-2011, 23:52
Ho provveduto anch'io.
Ciao
Ciao
30-06-2011, 03:20
Alessandro Bellotti ha Scritto:
Ho provveduto anch'io.
Ciao
Grazie Alessandro!
Ciao
30-06-2011, 03:22
nikonzen ha Scritto:
Questa mattina ho completato anche io il test; benchè abbia già un'opinione a riguardo, aspetto con curiosità i risultati che si otterranno da un'analisi statistica.
Buon lavoro.
Ciao, grazie!
Appena saranno pronti ve lo farò sapere senz'altro.
Pagine: 1 2