| NuclearMeeting | il forum di ArchivioNucleare.com |

Versione completa: Sorgente ad anello, determinazione della fluenza.
Attualmente stai guardando una versione ridotta del contenuto. Per vedere la versione completa clicca qui
Vi propongo un bell'esercizio teorico che può avere eccelsi riscontri pratici, mi ha molto affascinato e mi piacerebbe vedere come risolvereste voi il problema, dal punto di vista matematico. Io non l'ho ancora risolto, sto per cimentarmi, ma ho già qualche idea.

Supponiamo di avere una sorgente, distribuita su una superficie assimilabile ad un anello, come determinare la fluenza di particelle in direzione assiale (direzione perpendicolare al piano della sorgente ) e nei piani paralleli al piano della sorgente ed a distanza y dal centro dell'anello?

Qualora sulla sorgente sia presente uno schermo di spessore a (piano), come valutereste l'attenuazione di tale schermo nelle formule già scritte?

Non appena avrò le formule se potrebbe interessarvi le pubblicherò. (spero di trovare il tempo per scriverle)
Creo una superficie di controllo e provo a calcolarmi il flusso con l'integrale? 
Usiamo Gauss per capirci... 
nikonzen ha Scritto:

Creo una superficie di controllo e provo a calcolarmi il flusso con l'integrale? 
Usiamo Gauss per capirci... 


Trasformata di Laplace...mamma mia la stanchezza mi sta divorando..
Referenza dell'URL