03-06-2011, 22:15
http://www.phme.it/2011/05/faq-sull’ener...#more-1275
# 1.1Se avessimo delle centrali funzionanti in Italia, le radiazioni assorbite dagli abitanti della penisola superebbero le dosi attuali?
Ogni centrale nucleare ed in generale ogni impianto che tratta radioisotopi (anche gli ospedali) rilascia nell’ambiente radionuclidi. Questi però sono rilasciati sempre in quantità regolamentate perchè non superino i valori massimi stabiliti per legge e ritenuti non nocivi dalla comunità scientifica internazionale. Le misure che sono state eseguite dal governo tedesco riferiscono contributi di circa lo 0.5% rispetto alla dose naturale media, corrispondenti a circa 1 viaggio intercontinentale o alla dose di potassio-40 contenuta in 100 banane.
# 1.1Se avessimo delle centrali funzionanti in Italia, le radiazioni assorbite dagli abitanti della penisola superebbero le dosi attuali?
Ogni centrale nucleare ed in generale ogni impianto che tratta radioisotopi (anche gli ospedali) rilascia nell’ambiente radionuclidi. Questi però sono rilasciati sempre in quantità regolamentate perchè non superino i valori massimi stabiliti per legge e ritenuti non nocivi dalla comunità scientifica internazionale. Le misure che sono state eseguite dal governo tedesco riferiscono contributi di circa lo 0.5% rispetto alla dose naturale media, corrispondenti a circa 1 viaggio intercontinentale o alla dose di potassio-40 contenuta in 100 banane.