E' solo una pubblicità che ho ricevuto, ma è significativa del fatto che anche in Italia, non solo in Germania, qualcosa comincia a muoversi:
http://www.riscaldamentorobur.it/
Dimmi qualcosa che non so, Tesla.
Lo sai che la Danimarca, durante il week end va a vento ?
Peccato che la Danimarca abbia molto più vento di noi.
L'energia che ricavi dal vento è proporzionale al cubo della velocità del vento.....
Il futuro mondiale, energicamente parlando, è in Germania.
Qua dicono che in Germania si aprirà un buco della produzione di energia che verrà riempito con l'import.
Qua dicono che in Germania si aprirà un buco della produzione di energia che verrà riempito con l'import.
La mossa incauta dei crucchi ,per ammorbidire l'opinione pubblica si tradurrà presto in costi aggiuntivi ,+gas e + carbone ... altro che eco!
E' solo una pubblicità che ho ricevuto, ma è significativa del fatto che anche in Italia, non solo in Germania, qualcosa comincia a muoversi:
http://www.riscaldamentorobur.it/
ben venga tutte le innovazioni che ci fanno risparmiare energia, io sono ecologista e sono a favore di tutto cio che è utile per il risparmio,ma qui bisogna differenziare diversi argomenti se parliamo di "produzione di energia elettrica e distribuzione" dobbiamo parlare di nucleare ed aime di centrali termoelettriche come parte principale,se si parla di risparmio energetico allora si puo parlare di come le nostre abitazioni possono risparmiare energia con Fv eolico e tutte le diavolerie esistenti,ma se abbiamo a che fare con una fabbrica non possiamo minimamente pensare di farla andare con il Fv o con altra diavoleria oggi conosciuta,mica una fabbrica si puo fermare se è nuvoloso!!oppure essere dipendente da agenti atmosferici!!
Caro ing. alessandro bellotti ti sto dicendo tutto quello che non sai nei miei post se tu avessi la briga di leggerli mi faresti il piacere e mi faresti risparmiare parole inutili come queste,se c'è qualcosa che non ti torna e non ti va bene me la controbatti e se ne discute!!fine del mio intervento,a breve altre info i fantomatici motori a "magneti permanenti"
saluti tesla82
La mossa incauta dei crucchi ,per ammorbidire l'opinione pubblica si tradurrà presto in costi aggiuntivi ,+gas e + carbone ... altro che eco!
oggi pomeriggio, nella sessione plenaria alla conferenza PowerGen Europe in FieraMilano, Stephen Sackur che moderava il panel ha fatto una domanda molto chiara all'audience: "Quanti di voi sono d'accordo sulla decisione tedesca di abbandonare il nucleare?" e la risposta e' stata molto chiara. Forse il 10% dell'audience, che stimo fosse almeno di 300 persone, era d'accordo con l'operato di Merkel, mentre il restante 90% ha manifestato il suo dissenso contro la decisione presa in Germania.
Non mi sembra un caso, dato che eravamo in mezzo ad un'audience che lavora nel campo dell'energia. Quasi tutti hanno ben chiaro che il nucleare e' necessario per avere un mix energetico bilanciato. Quasi tutti quelli che ne capiscono qualcosa di energia. I cittadini non capiscono molto di energia ma capiscono solamente la cifra che c'e' in fondo alla bolletta.
Forse e' su quello che si dovrebbe puntare, alla fine.
Ciao, Luca