Salve a tutti frequento il terzo anno di ingegneria nucleare a pisa,ho 28 anni e sono contento dell'esistenta di questo forum,lo reputo migliore a quello psuedo-forum aperto dallo stato italiano e publicizato sulla tv,alla fine faremo i conti con la realta fatta di solidi interessi e numeri reali..non baggianate da ambientalisti che parlan male del nucleare e lasciano la macchina accesa per andare a fare la spesa alla coop..
Benvenuto anche a te, tesla82. Hai scelto un nickname splendido, l'opera di Nikola Tesla la vediamo riflessa in tantissime delle cose che noi oggi diamo per scontate, ma che tanto scontate non lo sono. Un po' di storia e' qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla
Sono d'accordo con te sul notevole livello di questo forum, che e' sempre aperto anche a chi non la pensa in modo favorevole al nucleare, a patto che sappia ben argomentare le proprie tesi, e rispetti il pensiero degli altri. Perche e' anche sapendo ascoltare le paure e i pregiudizi degli altri che si puo' ottenere un bene comune, facendosi breccia con la ragione e non con la forza. E questo vale sia per chi e' a favore che per chi e' contrario al nucleare.
Un caro saluto, e buoni studi!
Luca Bertagnolio
Ben trovato.
I complimenti sono graditi e suddivisi tra tutti coloro che hanno collaborato per una immagine corretta di questo forum, dove anche ambientalisti possono esporre le loro motivazioni,opinioni e prese di posizioni....
Nik ambizioso --> Tesla 82.
Sei il benevenuto
Ogni tuo apporto ,come quello di tutti ,sarà prezioso. Il fine è quello di una corretta informazione attraverso un serio dibattito senza pregiudizi e questo è il luogo adatto!
A presto
..non baggianate da ambientalisti che parlan male del nucleare e lasciano la macchina accesa per andare a fare la spesa alla coop..
Benvenuto,
ma attenzione le baggianate sono bipartisan, come l'auto accesa e anche il SUV.
Come dice Cher hai scelto un nik piuttosto ambizioso, fagli onore
saluti
Un forum interessante, ovviamente di parte (come è giusto che sia). Cerco il confronto, non sono ambientalista, non sono antinucleare, ho il SUV ma lo spengo quando vado alla COOP a fare la spesa.
Sono contrario al nucleare EPR in Italia, essenzialmente per motivi economici e soprattutto dopo aver constatato come sta evolvendo il progetto AREVA per EPR.
Ovviamente benvenuto.
Anchio sono nuovo del forum (una decina di messaggi anche se polemici e contro l'EPR italiano...)
Ciao
Un forum interessante, ovviamente di parte (come è giusto che sia). Cerco il confronto, non sono ambientalista, non sono antinucleare, ho il SUV ma lo spengo quando vado alla COOP a fare la spesa.
Sono contrario al nucleare EPR in Italia, essenzialmente per motivi economici e soprattutto dopo aver constatato come sta evolvendo il progetto AREVA per EPR.
Ovviamente benvenuto.
Anchio sono nuovo del forum (una decina di messaggi anche se polemici e contro l'EPR italiano...)
Ciao
Non vorrei fare polemica ,ma il forum non è schierato.Mette in comunicazione persone che ,grazie alla conoscenza scientifica ,hanno una comune opinione.
Saluti
Non sara' schierato ma il numero di sostenitori del nucleare e' decisamente prevalente. Auguri e ben trovato da un altro neofito.
Qui non si tratta di schierarsi ho di scegliere se destra o sinistra!!! qua la scelta non c'è è una sola,nel futuro il problema energetico diventera ancora piu pressante visto e considerato che nessuno vuole tornare indietro a consumare di meno...
qua la scelta non c'è è una sola,nel futuro il problema energetico diventera ancora piu pressante visto e considerato che nessuno vuole tornare indietro a consumare di meno...
mi trovo completamente d'accordo con te. Davvero troppa gente si riempie la bocca di risparmio energetico, smart grid e tante altre belle favole. La verita' e' che sara' molto difficile realizzare tutte queste belle cose quando la maggior parte della gente se ne frega del risparmio e vuole che la luce od il condizionatore si accendono quando premono l'interruttore.
Chi propone di tornare indietro e consumare di meno si dimentica del fatto che sempre piu' l'elettricita' e' entrata nel nostro modo di vivere di ogni giorno, migliorando il nostro stile di vita e permettendo di vivere piu' a lungo.
Questo si chiama progresso, ed e' strettamente legato alla disponibilita' di energia in ogni momento e a basso costo.
Io so che il nucleare puo' contribuire in maniera molto importante alla soluzione di questo problema. Ed e' per questo motivo che lo sostengo.
Ciao, Luca