17-03-2011, 11:14
buongiorno.
e' possibile sapere qual e' la dose massima di radiazioni che si possono riscontrare in una abitazione a milano espressa i MICROSIEVERT/h?
fuori da casa mia il fondo misurato con un apparecchio non professionale , il RADEX1706 della QUARTA, e' tra i 0.10 e i 0.13-0.14 microsievert/h mentre in casa(abito al piano rialzato) e' piu alto. ad esempio nei bagni siamo intorno ai 0. 20 a volte 0,23 nelle camere varia da un minimo di 0.11 0,12 ad un massimo di 0.17 0,18, in soggiorno ta 0,15 e 0,20.anche in cucina intorno a 0.17 0,20.cucina e bagno hanno le stesse piastrelle in gres porcellanato, il resto delle stanze hanno marmo o parquet. un paio di volte la prima indicazione data dal rilevatore e' stata intorno a 0,30 per poi assestarsi a 0,15 0,18. qual e' un valore che si puo' considerare normale ed accettabile?
possono influire le piastrelle? o il radon?
grazie
e' possibile sapere qual e' la dose massima di radiazioni che si possono riscontrare in una abitazione a milano espressa i MICROSIEVERT/h?
fuori da casa mia il fondo misurato con un apparecchio non professionale , il RADEX1706 della QUARTA, e' tra i 0.10 e i 0.13-0.14 microsievert/h mentre in casa(abito al piano rialzato) e' piu alto. ad esempio nei bagni siamo intorno ai 0. 20 a volte 0,23 nelle camere varia da un minimo di 0.11 0,12 ad un massimo di 0.17 0,18, in soggiorno ta 0,15 e 0,20.anche in cucina intorno a 0.17 0,20.cucina e bagno hanno le stesse piastrelle in gres porcellanato, il resto delle stanze hanno marmo o parquet. un paio di volte la prima indicazione data dal rilevatore e' stata intorno a 0,30 per poi assestarsi a 0,15 0,18. qual e' un valore che si puo' considerare normale ed accettabile?
possono influire le piastrelle? o il radon?
grazie