Ciao a tutti!
Io mi sono appena iscritto ma in effetti sto cercando di capire una bolletta di enel energia e non del nucleare ma so che molti valori sono dettati cal costo del petrolio e della lavorazione nucleare.. sapete nulla voi ?
E' molto semplice. Sul dietro della bolletta, in basso, ci sono dei codici. Ad ogni codice corrisponde una parte dei soldi della bolletta che saranno usati per pagare un onere, cioè un costo del sistema. Tieni conto che la tua bolletta, cioè l'importo che paghi è composto da un 80% di costo della corrente e un 20% di costi del sistema. Per esempio finanzi lo smantellamento delle nostre centrali nucleari che sono chiuse ma non demolite. Il codice è chiamato A2 e la cifra che ci leggi associata è la cifra che tu dai allo stato per pagare l''azienda che deve realizzare questo lavoro. Se vuoi saperlo quei centesimi moltiplicati per le famiglie italiane fanno circa 300 miliardi l'anno (150 milioni di euro) che dal 2000, anno nel quale sono stati inventati gli oneri di sistema, tu annualmente versi allo stato. Sia chiaro dico tu ma intendo noi tutti. Se continui a leggere vedrai che ad ogni codice corrisponde un'importo. La nostra bolletta é alta perché ci gravano troppi tasse indirette, troppi oneri da pagare.
Spero di essere stato chiaro. Ciao
ciao Mabo, ho diviso la tua domanda che avevi posto dento l' altra discussione in modo da lasciare i diversi argomenti separati.
In realtà, oltre agli oneri (talvolta completamente assurdi, come lo smantellamento 'accelerato' delgi impianti nucleari, pratica dissennata, costosissima e tutta italiana) bisogna dire che l'energia elettrica prodotta in Italia è molto cara perchè per produrre energia bruciamo i combustibili più cari in assoluto. Le conseguenze, anche se non tutti se ne rendono conto, le troviamo nelle bollete energetiche e, ancor peggio, nella grave perdita di competitività del nostro Paese!